Visualizzazione post con etichetta denaro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta denaro. Mostra tutti i post

Perché così Tante Anime Avanzate Lottano con L'Abbondanza?


spiritualità-e-ricchezza


Le Anime molto avanzate hanno avuto molte incarnazioni sulla Terra e in genere hanno attraversato l'intero spettro dell'esperienza umana. 
In questi tempi hanno scelto di incarnarsi come volontari per assistere l'umanità nell'ascensione e guarigione. 
Paradossalmente, sono queste Anime che trovano la manifestazione e l'abbondanza come una delle aree più impegnative della vita e nella loro struttura concettuale.

Denaro e Spiritualità- Cinque Comuni Blocchi e Come Trasformarli..



spiritualità-ricchezza



Il denaro è un argomento delicato per molti dato che viviamo in un mondo in cui la maggior parte di noi è stata programmata per credere che non ci sia abbastanza, e noi abbiamo, molto probabilmente ad un certo punto nella nostra vita, assistito e vissuto (o stiamo assistendo e sperimentando) uno stato di mancanza. 
Molto spesso, è un argomento che scatena emozioni come la rabbia, l'ansia, l'insicurezza e la frustrazione in quanto, nella nostra società, il nostro rapporto con il denaro è legato alla nostra esperienza di abbondanza, sicurezza e libertà.

Ma cosa è,in realtà, il denaro?

THE MAGIC - RHONDA BYRNE : LA MAGIA E IL DENARO.




In "The Magic", l'ultimo libro di Rhonda Byrne, si parla di Gratitudine e di quanto sia fondamentale praticarla per modificare in meglio la propria vita.

Come ho già detto nel precedente post, viene proposto un  percorso di 28 giorni con esercizi per ogni area della vita, relazioni, salute, denaro, lavoro.


Nel caso si preferisse concentrarsi da subito su una determinata area, alla fine del libro si trova il " pacchetto" di esercizi più appropriato.


Gli esercizi sono tutti molto carini e, se ci si attiene alle istruzioni, anche efficaci.


Per quanto riguarda il denaro, vengono proposti sei esercizi.

Il primo di questi si chiama "La Magia e il Denaro".

Il punto focale di questo esercizio è che la mancanza di denaro è sintomo di una mancanza di Gratitudine per il denaro che si ha già, per quanto poco possa essere, e per tutto quello che si è già ricevuto nella vita.



Rhonda Byrne dice:


"Se ciò che manca nella tua vita è la tranquillità economica, rifletti sul fatto che la preoccupazione, l'invidia, la gelosia, il disappunto, lo scoraggiamento e il dubbio, di certo non ti porteranno il denaro necessario.
Questi sentimenti, infatti, sono frutto della mancanza di Gratitudine per quello che già hai.
Lamentarsi del denaro, discuterne, sentirsi frustrati per il fatto di non averne, criticare il costo di qualcosa o far sentire altri in colpa a proposito del denaro NON  sono manifestazioni di Gratitudine.
Ne consegue che, stando così le cose, la tua situazione finanziaria no potrà mai migliorare.
Anzi, quasi certamente peggiorerà".

Quindi viene sottolineata l'importanza di liberarsi di questi "sentimenti ingrati" e propone un esercizio 
che ci porta a riflettere su tutte le occasioni in cui qualcuno ha speso del denaro per noi, partendo dall'infanzia, ponendo delle domande.


Eccone alcune:

Hai sempre avuto di che mangiare?

Avevi un tetto sopra la testa?
Ti hanno mantenuto agli studi per anni e anni?
Avevi tutto l'occorrente per l'igiene quotidiana? Spazzolino e dentifricio, sapone e bagnoschiuma?
Avevi giocattoli, una bici, un animale domestico?
Avevi a disposizione televisione, telefono, luci, elettricità e acqua corrente?
Sei mai stato dal dentista?

A mano a mano che si ricordano gli episodi, bisogna esclamare, dal più profondo del cuore la parola Grazie.



"Sii grato per ogni occasione e ogni ricordo, perché se provi riconoscenza per il denaro ricevuto in passato, te ne arriverà dell'altro in futuro! È la legge universale a garantirlo".




Fatto questo viene suggerito di prendere una banconota da cinque euro e applicarci sopra un Post-it con su scritto :



GRAZIE PER TUTTO IL DENARO CHE HO RICEVUTO NEL CORSO DELLA MIA VITA.

La banconota va portata con sé per tutto il giorno e, ogni volta che la si guarda e si legge ciò che c'è scritto, bisogna sentirsi davvero grati per il denaro che si è avuto nella propria vita.


"Da domani, lascia la tua Banconota Magica bene in vista: ti ricorderà ogni giorno di essere grato per la ricchezza ricevuta, e ti impedirà di scordare che quanto più spesso darai un'occhiata alla banconota provando Gratitudine, tanta più Magia richiamerai a te. In poche parole: all'abbondanza di Gratitudine non potrà che far seguito l'abbondanza di denaro !"


Seguono altri consigli per applicare al meglio la 
Gratitudine al settore del denaro ed anche altri esercizi come: 


La calamita del denaro, L'Assegno Magico, La Bacchetta Magica, Lo Specchio Magico, Non dimenticare mai la Magia.




Il libro è davvero molto bello e ben strutturato e soprattutto in grado di "risvegliare" il sentimento della Gratitudine così importante per avere dei cambiamenti nella propria vita.


RiccaMente



       

The Magic
The Magic
Voto medio su 91 recensioni: Da non perdere

Banca dell'Anima
Banca dell'Anima
L'unica banca che valorizza la tua ricchezza interiore.
Voto medio su 2 recensioni: Da non perdere





DISCLAIMER ©.
È vietata la riproduzione integrale o parziale dei post su siti, blog e social network che non includa il link attivo https://riccamente.blogspot.com/



  

VIVERE, DELIBERATAMENTE E CON GIOIA, SENZA SOLDI. LA STORIA DI HEIDEMARIE SCHWERMER.




Heidemarie Schwermer è una signora tedesca  che ha rinunciato deliberatamente e  con gioia all'uso dei soldi.


La particolare storia di Heidemarie è iniziata 22 anni fa, quando lei, maestra elementare e con un matrimonio difficile, decide di trasferirsi a Dortmund insieme ai suoi due figli.



La prima cosa che notò in questa città fu il gran numero di persone senza casa, tanto che decise di voler fare qualcosa a riguardo.


Aveva sempre creduto che i senzatetto non abbiano bisogno dei soldi per essere accettati dalla società, ma solo la possibilità di rendersi utili.


Così aprì un "negozio di scambi" chiamato "Gibb und Nimm
(Diritti e Doveri).


Questo negozio era un luogo dove si potevano scambiare oggetti o competenze senza uso di denaro.


Vecchi abiti potevano, per esempio, essere scambiati con elettrodomestici da cucina o la riparazione dell'auto con servizi sanitari, un posto per dormire, cibo e così via. 


L'idea in realtà più che i senzatetto, richiamò molti disoccupati  e pensionati desiderosi di scambiare i loro abiti e abilità con qualcosa che fosse loro utile in quel momento.


Heidemarie a questo punto si rese conto che viveva con molte cose delle quali non aveva realmente bisogno e, inizialmente, decise di non comprare altro senza dare via qualcosa.


Poi si rese conto di quanto fosse infelice con il suo lavoro e, fatto il collegamento tra i sintomi fisici ( mal di schiena costante), decise di provare altri lavori.


Iniziò a lavare piatti per dieci marchi l'ora e, nonostante le persone continuassero a dirle :
" Sei andata all'università per fare questo?", lei si sentiva bene e non capiva per quale motivo i suoi studi dovessero renderla una persona di maggior valore rispetto ad una che lavorava in cucina.


Nel 1995 la sua vita era cambiata così tanto che non spendeva praticamente nulla e tutto ciò di cui aveva bisogno arrivava semplicemente nella sua vita.


Nel 1996 prese la decisione più importante della sua vita : VIVERE SENZA SOLDI.


I suoi figli, ormai grandi, si erano trasferiti e così vendette la sua casa scegliendo di vivere seguendo i principi del suo negozio di scambi .


Inizialmente aveva l'idea di fare un esperimento di dodici mesi, ma poi tutto ciò la rendeva talmente felice che decise di continuare.


Oggi è un signora di settanta anni che vive felicemente senza soldi e gode di un'ottima salute.


Tutte le sue cose rientrano in uno zaino.
Ha un risparmio di emergenza di 200 € e qualsiasi altro denaro che le arriva, lo dà via.


Heidemarie non ha neanche l'assicurazione sanitaria  e dice di basarsi sul potere dell'auto-guarigione ogni volta che ne ha bisogno.


La signora Schwermer ha scritto due libri sulla sua esperienza chiedendo al suo editore di dare i soldi in beneficenza in modo da poter rendere felici molte persone invece che una sola.


"I soldi ci distraggono da ciò che è importante"
Heidemarie Schwermer





Vivere Senza Soldi
Vivere Senza Soldi
L'esperienza sorprendente di una donna che da undici anni ha eliminato del tutto il denaro dalla propria vita.
Voto medio su 5 recensioni: Buono






DISCLAIMER ©.
È vietata la riproduzione integrale o parziale dei post su siti, blog e social network che non includa il link attivo https://riccamente.blogspot.com/


DENARO = ENERGIA.







La vita è Energia, il denaro è Energia, noi stessi siamo Energia.
Il denaro è un simbolo usato come scambio per avere ciò che ci occorre.
Il denaro procura delle sensazioni: senso di ricchezza, sicurezza, successo.
A volte il denaro può rappresentare un senso di potere sugli altri.


Il denaro non è  buono  cattivo, siamo noi che gli attribuiamo un valore positivo o negativo a seconda dell'uso che ne facciamo.


La ricchezza è una cosa positiva perché grazie a questa si possono aiutare altre persone ad accrescere il loro livello economico in modo che anche loro possano in seguito aiutare qualcun'altro.

Abramo Lincoln diceva:
"Non puoi aiutare i poveri se sei uno di loro".


Desiderare la ricchezza in questi termini è certamente positivo.


Buckmister Fuller, inventore (1895-1983), ha calcolato che se tutta la ricchezza del mondo fosse equamente suddivisa tra la popolazione, ognuno di noi sarebbe milionario.

E allora perché non siamo tutti ricchi?
Spesso il problema lo creiamo proprio noi autosabotandoci.
Infatti se abbiamo delle credenze limitanti sul denaro, come per esempio: il denaro fa avere intorno solo persone "interessate", i ricchi sono tutti disonesti, se divento ricco poi mi rubano tutto, non merito di essere ricco etc., inconsciamente saboteremo ogni tentativo di generarne di più.


È necessario individuare come prima cosa quali credenze limitanti bloccano l'accesso al denaro.


Fatevi delle domande come per esempio:


Merito di essere ricco?
Sono all'altezza di essere ricco?
I soldi faranno di me una persona migliore o peggiore?
Mi farà piacere aiutare il prossimo?


Rispondendo a queste domande potreste scoprire qualcosa di interessante sulle vostre credenze sul denaro.


In secondo luogo è importante riconoscere l'Abbondanza che vi circonda tenendo presente che tutto è Energia , quindi ogni più piccola cosa che possedete è fatta della stessa energia di cui è fatto il denaro.


Tutto ciò che vedete e toccate è fatto della stessa energia di cui è fatto il denaro.


Considerando la cosa da questo punto di vista, si può dire che ognuno di noi è immerso costantemente nel denaro.


I grandi esperti dicono che per attrarre la ricchezza bisogna sentirsi ricchi e abbandonare i pensieri di carenza, a tal scopo penso che vedere ciò che ci circonda come
ENERGIA = DENARO = ENERGIA, possa aiutare a sbloccare il flusso.



RiccaMente





Apri la Porta all'Abbondanza
Metamedicina e prosperità.
"Apri la Porta all'Abbondanza - Metamedicina e prosperità" non è una raccolta di ricette per attirare il denaro. Imparerai invece:
a liberarti di meccanismi interiori che ti impediscono di accedere alla prosperità;
ad attivare in te quelle energie che la possono favorire; e che aspirare al benessere economico non solo è possibile, ma non è in alcun modo di ostacolo (anzi!) al benessere spirituale e interiore. Vai alla scheda




PADRE RICCO - PADRE POVERO.
Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro.
 Vai alla scheda









Posso Farti Diventare Ricco
Paul McKenna
Posso Farti Diventare Ricco
Con CD audio di programmazione mentale.
Voto medio su 14 recensioni: Buono  Vai alla scheda.


RiccaMente



DISCLAIMER ©. È vietata la riproduzione integrale o parziale dei post su siti, blog, forum e social network che non includa il link attivo https://riccamente.blogspot.com/